L'ortocheratologia è una tecnica non invasiva e reversibile di modellamento corneale. Sfruttando le lenti a contatto permette di ridurre la miopia e l'astigmatismo. Avvalendosi di particolari geometrie costruttive ed applicative si riesce a ridurre miopie fino a ca. -4.00 dt. ed astigmatismi fino a 1.5 dt. Inoltre con l'utilizzo di materiali altamente permeabili all'ossigeno l'applicazione risulta confortevole, salvaguardando anche la fisiologia dell'occhio dal rischio di mancanza di ossigeno alla cornea. E' indicata e consigliata a quei soggetti che richiedono una maggiore indipendenza dai tradizionali mezzi correttivi, nelle anisometropie e sopratutto nei casi di miopia progressiva.