Il glaucoma è a livello mondiale, una delle maggiori cause di cecità e si ritiene che ne soffra il 2% della popolazione sopra i 40 anni.
L'insorgenza del glaucoma è frequentemente accompagnata da un aumento della pressione intraoculare. Il glaucoma è però evitabile, attuando della prevenzione mirata a tutti quei soggetti nell'età a rischio. Nell'ambito di un sistema di prevenzione attiva, è stato inserito come servizio offerto alla nostra clientela anche la misurazione del tono oculare.
I tonometri a contatto tradizionali, determinano la pressione intraoculare mediante la forza usata per appiattire la cornea. Questa tecnica è lenta e disagevole, poiché occorre applicare l'anestesia locale ed una sostanza colorante sulla superficie corneale. Questo comporta una particolare attenzione per la sterilità della parte che tocca l'occhio, perché potrebbe essere veicolo d'infezioni.
Presso il nostro centro, il tono oculare è misurato tramite un modernissimo tonometro a soffio computerizzato "non-contact". La misurazione avviene quindi senza contatto diretto con la cornea ed in tempi brevissimi.
Possono avvantaggiarsi di questo servizio di prevenzione, tutte le persone sopra i 40 anni.