L'ambliopia è una riduzione dell'acutezza visiva che rimane tale nonostante l'utilizzo di lenti correttive e l'assenza di una riconoscibile malattia oculare. L'ambliopia più comune può essere definita come funzionale o non patologica. I casi patologici sono molto meno comuni e quindi il termine è normalmente impiegato per il tipo funzionale. L'ambliopia può essere presente nei casi di strabismo, d'anisometropia (elevata differenza refrattiva di un occhio rispetto all'altro), o di rilevanti difetti refrattivi non compensati tempestivamente. L'ambliopia interessa un solo occhio e spesso i bambini non si rendono conto di esserne affetti. Il solo modo per scoprirla è quindi una precoce analisi visiva.